Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalita'.
Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.

Le Aree

Area Enti Pubblici

Assicurazione Enti PUbblici
Mediante l'Area Enti Pubblici VIRAS Srl è in grado di offrire assistenza assicurativa completa alle Pubbliche Amministrazioni attraverso una serie di servizi di seguito elencati:
  • Identificazione, analisi e valutazione dei rischi;
  • Individuazione delle " RESPONSABILITA' " attribuite agli Enti da leggi, regolamenti, statuti ecc.;
  • Prevenzione e protezione dai rischi;
  • Elaborazione di un piano assicurativo completo e razionale;
  • Monitoraggio del mercato assicurativo per la determinazione dei premi da porre a base d'asta per il collocamento delle polizze assicurative con criteri di congruità;
  • Stesura dei Capitolati Speciali di appalto e dei relativi bandi di gara, in base alle evoluzioni normative, giurisprudenziali e relative ai CCNL afferenti alle Pubbliche Amministrazioni e aggiornamento costante degli stessi;
  • Consulenza ed assistenza in tutte le fasi di gara.

Successivamente alla gara, VIRAS Srl mette a disposizione del Cliente/Pubblica Amministrazione i seguenti ulteriori servizi:

  • Consulenza, gestione ed assistenza nella verifica della conformità delle coperture assicurative:
    confronto tra le condizioni normativo/economiche presenti nelle polizze con quelle richieste ed offerte in sede di gara;

  • Monitoraggio del Programma assicurativo:
    le coperture assicurative vengono costantemente monitorate affinchè  conservino nel tempo la loro efficacia tecnica ed economica, sia relativamente ad eventuali nuovi rischi emersi sia a quelli già analizzati nella fase preliminare;

  • Pagamento dei premi:
    vengono segnalate con congruo preavviso le scadenze periodiche al fine di evitare problematiche legate alla mancanza della copertura assicurativa;

  • Relazione periodica:
    viene redatta, con cadenza periodica concordata con il Cliente, una relazione sulla congruità ed efficacia delle coperture assicurative in essere, con segnalazione di eventuali aumenti o diminuzioni dei rischi e conseguente adattamento delle garanzie;

  • Formazione professionale:
    vengono organizzati, a richiesta del Cliente, percorsi formativi, per il personale della PA  dedicato alla gestione delle polizze, concernenti argomenti di interesse assicurativo e di gestione del rischio, al fine di ottimizzare i processi;

  • Gestione dei sinistri:
    il Cliente viene seguito durante tutte la fasi di gestione del sinistro fino alla definizione.

La trattazione delle problematiche relative alla gestione dei rischi delle Pubbliche Amministrazioni è diventata nel corso degli anni il punto di forza della società, come può evincersi dal portafoglio clienti Viras.

Area Grandi Aziende

Assicurazione Grandi Aziende
Mediante l' Area Grandi Aziende VIRAS Srl è in grado di offrire alle Imprese che rappresentano realtà aziendali di particolare rilievo su scala nazionale ed internazionale e territorialmente articolate, di qualunque settore merceologico (lavori/servizi/forniture), una struttura completa per la consulenza e la gestione dell'intero programma assicurativo, attraverso una serie di servizi di seguito elencati:
  • Identificazione, analisi e valutazione dei rischi;
  • Prevenzione e protezione dei rischi;
  • Trattamento dei rischi;
  • Monitoraggio del mercato per il collocamento del Programma Assicurativo;
  • Valutazione delle offerte, rapporto Garanzie prestate/Quotazioni ricevute dal comparto assicurativo.

Successivamente alla realizzazione del Programma Assicurativo VIRAS Srl offre i seguenti ulteriori servizi:

  • Monitoraggio del Programma Assicurativo:
    le coperture assicurative vengono costantemente monitorate affinchè  conservino nel tempo la loro efficacia tecnica ed economica, sia relativamente ad eventuali nuovi rischi emersi sia a quelli già analizzati nella fase preliminare;

  • Pagamento dei premi:
    vengono segnalate con congruo preavviso le scadenze periodiche al fine di evitare problematiche legate alla mancanza di copertura assicurativa;

  • Relazione Periodica:
    viene redatta, con periodicità concordata con il Cliente, una relazione sulla congruità ed efficacia delle coperture assicurative in essere, con segnalazione di eventuali aumenti o diminuzioni dei rischi, con conseguente adeguamento delle garanzie;

  • Formazione Professionale:
    vengono organizzati, a richiesta del Cliente, percorsi formativi, per il personale dell'Azienda dedicato alla gestione delle polizze, concernenti argomenti di interesse assicurativo e di gestione del rischio, al fine di ottimizzare i processi;

  • Gestione dei Sinistri:
    il Cliente viene seguito durante tutte le fasi di gestione  del sinistro fino alla sua definizione.

Area Privati e Professionisti

Assicurazione Privati Professionisti Piccole e Medie Imprese
Mediante l'Area Privati e Professionisti VIRAS Srl è in grado di offrire a famiglie e professionisti una struttura completa per la consulenza e la gestione di un programma assicurativo personalizzato in base alle specifiche esigenze, attraverso una serie di servizi di seguito elencati:
  • Classificazione del cliente;
  • Identificazione, analisi e valutazione dei rischi;
  • Prevenzione e protezione dai rischi;
  • Trattamento dei rischi;
  • Focus specifico sulle esigenze del Cliente;
  • Assistenza personalizzata;
  • Consulenza nell'individuazione dei rischi alla persona;
  • Professional Indemnity;
  • Monitoraggio del mercato per il collocamento del Programma Assicurativo;
  • Valutazione delle offerte, rapporto garanzie prestate/prezzo.

Realizzazione del programma assicurativo "ad hoc" per il Cliente:

  • Monitoraggio del mercato assicurativo per il collocamento del Programma assicurativo;
  • Valutazione delle Offerte;
  • Valutazione dei prodotti offerti dalle principali Compagnie di Assicurazione;

Viras, inoltre, negli ultimi anni ha realizzato una serie di convenzioni assicurative per collettività, categorie professionali ed associazioni con lo scopo di contenere ulteriormente i costi del Programma assicurativo.

Area Piccole e Medie Imprese

Le piccole e medie imprese rappresentano l'ossatura fondamentale della realtà imprenditoriale/economica italiana, cui Viras rivolge da sempre i propri servizi. La cura del Cliente e l'approccio personalizzato che contraddistingue il "modus operandi" della società, ci consentono di soddisfare le esigenze delle imprese medio-piccole operanti in qualunque settore merceologico. Di seguito una sintetica illustrazione dei servizi che Viras pone a disposizione di tali operatori economici:

  • Identificazione dei rischi
  • Valutazione/Quantificazione dei rischi
  • Controllo dei rischi
  • Trattamento dei rischi

Dopo aver effettuato un’analisi dei rischi presso l’azienda, Viras propone una serie di interventi sulle polizze in essere da realizzare secondo diverse priorità:

  • priorità 1: interventi immediati da realizzare preferibilmente prima del rinnovo delle scadenze di polizza;

  • priorità 2: interventi di perfezionamento che potranno essere realizzati in periodi successivi, poiché non comportano gravi o impellenti pericoli rispetto alla copertura del rischio o al suo controllo.

Area Affinity

RC Patrimoniale

RC Patrimoniale

VIRAS Srl, Broker dell'Associazione senza scopo di lucro , ha reperito sul mercato assicurativo una polizza RC VERSO TERZI E LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DIPENDENTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

Polizza Colpa Grave ASL Napoli 2 Nord

RC PATRIMONIALE DIPENDENTI ENTI PUBBLICI e DIPENDENTI o AMMINISTRATORI di SOCIETA' DI DIRITTO PRIVATO A PARTECIPAZIONE PUBBLICA ISCRITTI
CISAL

VIRAS Srl, broker della CISAL servizi e consulenze S.r.l., mette a disposizione tale prodotto per gli iscritti CISAL.

Dettaglio prodotti
L'Area Affinity, composta da un team di specialist dedicato alla progettazione, realizzazione e gestione di programmi assicurativi creati "ad hoc" per i propri Clienti ( Enti, Aziende, Associazioni, Sindacati, ecc.).

Il target di riferimento è rappresentato da gruppi omogenei di persone (ad. es. membri di un'associazione, dipendenti di un'azienda e/o ente, associazioni di categoria, sindacati, ecc.).

L'attività dell'Area AFFINITY si esplica attraverso:

  • Analisi dell'attività del Cliente e relative esigenze;
  • Analisi dei rischi e progettazione del programma assicurativo;
  • Focus specifico sulle esigenze del Cliente;
  • Ricerche di mercato;
  • Piazzamento del rischio sul mercato nazionale ed internazionale;
  • Gestione dei servizi;
  • Revisione del programma assicurativo;
  • Report statistici chiari ed esaustivi;

Vantaggi:

  • Competitività dei prodotti offerti;
  • Programmi di fidelizzazione;
  • Customer care;
  • Spazio web dedicato al programma assicurativo: con accesso diretto e riservato dalla Intranet ovvero dal sito istituzionale del Partner, grazie al quale i dipendenti, gli associati e/o i clienti finali potranno visualizzare: i prodotti assicurativi, le condizioni generali e particolari di assicurazione, le modalità di adesione al programma assicurativo, le procedure da utilizzare in caso di sinistro, la modulistica personalizzata;
  • Acquisto on line di polizze in convenzione: i soggetti interessati potranno sottoscivere le polizze assicurative attraverso una procedura interamente on line fino all'acquisto, compilando un form nel quale inserire tutti i dati necessari; in seguito, presa visione di tutta la documentazione relativa alla polizza (fascicolo informativo, condizioni di polizza, informativa privacy, 7A, 7B, ecc.), verrà successivamente generato il premio da rimettere a mezzo bonifico bancario. A completamento di tale procedura, verrà trasmesso al cliente il certificato di adesione e/o il documento di polizza. Sottoscrivere

Area Sinistri

Assicurazione Gestione Sinistri
Viras si contraddistingue per la particolare attenzione che pone, attraverso l' Area dedicata, alla attività di gestione dei sinistri. L'impostazione del servizio è ispirata a criteri di efficienza, celerità e collaborazione e tende a garantire un costante monitoraggio e controllo dei sinistri e degli adempimenti consequenziali al fine di giungere alla corretta definizione (liquidazione o reiezione) degli stessi.

Le risorse dello Staff dedicato alla gestione dei sinistri attuano una precisa procedura, collaudata da tempo, che può sintetizzarsi in 5 fasi principali:

  1. Istruttoria del Sinistro: si verifica con estrema attenzione il contenuto della denuncia di sinistro, onde evitare che indicazioni imprecise od inesatte possano pregiudicare l’esito della liquidazione.

  2. Analisi e verifica normativo/amministrativa: si verifica l’ammissibilità di indennizzo attraverso un’analisi dettagliata della polizza in termini di garanzie, clausole, condizioni e regolarità amministrativa, raccolta di tutti i documenti utili per l’istruzione della gestione del sinistro.

  3. Adempimenti e monitoraggio (statistiche, liquidazioni, avanzamento, transazioni ecc.): periodicamente al Cliente viene inviato un report riepilogativo di tutti i sinistri gestiti, suddivisi tra quelli definiti e quelli in via di definizione (con indicazione per questi ultimi dello “stato” del sinistro stesso).

  4. Valutazione dei Consulenti (medici, assistenza peritale ecc.): si valuta, in relazione alla gravità del sinistro, la necessità/opportunità di coinvolgere esperti/periti di parte nella valutazione del danno.

  5. Gestione, valutazione e trattazione del sinistro/danno: si procede ad una serie di incontri e/o colloqui telefonici con gli Ispettorati sinistri delle Compagnie Assicurative volte alla negoziazione dei sinistri.

Per la Gestione dei Sinistri Viras si avvale di strumenti informatici all'avanguardia, immediatamente accessibili e user friendly compatibili con le tecnologie web più comunemente utilizzate. In tal modo il Cliente è in grado di avere, tramite l'accesso da qualunque postazione Internet, una visione immediata ed aggiornata della propria situazione assicurativa.

Di seguito i principali software utilizzati per la gestione delle polizze e dei sinistri:

  • Pass Broker
  • Viras on line
  • Denuncia sinistri on line

Area International

Assicurazione Internazionale
VIRAS Srl dispone, all'interno della propria struttura, di uno staff dedicato all'Area International. Attraverso quest'Area si promuove la presenza della Società presso i mercati assicurativi internazionali, ricercando i migliori canali per il piazzamento assicurativo finalizzato alla qualità dei prodotti.

Tale Area si occupa, inoltre, del Business Development della Società con lo scopo di esportare la propria esperienza professionale anche in nuove realtà economiche, sociali, politiche e culturali.

Questa attività raccoglie una sfida che Viras si è proposta negli ultimi anni: porre i propri servizi a favore sia di Imprese italiane multinazionali e/o operanti all'Estero che di Compagnie Comunitarie ed extra UE.

La politica di un’Azienda che opera a livello internazionale deve essere determinata tenendo conto delle situazioni contingenti dei vari Paesi in cui si trova.

Viras pertanto gestisce programmi internazionali assicurativi seguendo precisi step:

  • analisi della normativa locale vigente;
  • attività di Risk Management
  • focus specifico sulle esigenze del cliente;
  • elaborazione di un piano assicurativo completo e razionale;
  • ricerca sul mercato delle migliori soluzioni assicurative;
  • gestione del programma assicurativo.

E' una nostra ferma convinzione che una compiuta attività di Risk Management possa apportare beneficio ad ogni tipo di Azienda agevolandola nel realizzare i propri obiettivi; pertanto anche nella gestione di programmi internazionali realizziamo questa attività nella lingua del Paese di riferimento e/o in inglese.

Area Risk Management

Risk Management

La VIRAS Srl, alla luce dell'esperienza acquisita nel corso degli anni nella gestione dei sinistri di grandi aziende ospedaliere e Società nell'ambito pubblico, offre il servizio di Risk Management attraverso l'analisi dei rischi, fornirà un piano assicurativo/finanziario  atto ad ottimizzare e, laddove possibile, minimizzare il “costo totale dei rischi” nonché migliorare l'immagine del cliente.

A tele scopo effettueremo:

Analisi

  • individuazione e determinazione della frequenza degli eventi e dei sinistri e la relativa distribuzione (in reparti, luoghi, competenza etc) ponderando tale distribuzione in relazione alla gravità ovvero il danno economico generato (DIFFERENZIAZIONE QUALITATIVA / QUANTITATIVA)
  • mappatura delle cause,conseguenze e le tipologie di danno generate.
  • individuazione delle fonti di rischio
  • analisi dei tempi di denuncia, vale a dire  il tempo che intercorre tra l'evento e la richiesta di risarcimento.

Trattamento

  • individuazione della strategie di intervento atte a ridurre i rischi caratterizzati da alta probabilità/frequenza
  • individuazione di forme di prevenzione e protezione allo scopo di ridurre la probabilità e la gravità degli eventi.

Finanziamento

  • determinazione del periodo di retroattività adeguato al rischio in relazione ai tempi di denuncia e, alle somme pagate e riservate, relative ai renge temporali.
  • individuare altresì franchigie e scoperti, in relazione ai dati emersi, proponendo al fine di ridurre i costi assicurativi, franchigie e scoperti per gli eventi relativi a determinati ambiti o determinate tipologie di danno, ottenendo una riduzione dei costi assicurativi mantenendo allo stesso tempo un adeguato livello di protezione del patrimonio.

Monitoraggio

  • Verifica che le soluzioni adottate mantengano coerenza, validità ed efficacia nel tempo, individuando eventuali dei miglioramenti.
Risk Management